Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Ci impegniamo ad aiutare i team sanitari ad ampliare l'assistenza remota e l'accesso alle cure, riducendo al contempo l'esposizione sia per i pazienti che per il personale, senza compromettere la qualità dell'assistenza.
Get Ready® è una soluzione sanitaria digitale che collega pazienti e medici per consentire il coordinamento e la gestione dell'assistenza. Si tratta di una soluzione altamente flessibile perché può essere:
Get Ready® aiuta gli ospedali e i professionisti del settore sanitario a valutare, monitorare e filtrare i pazienti affetti da COVID-19 dopo una visita al pronto soccorso o un ricovero convenzionale, liberando le risorse, riducendo il rischio di esposizione al COVID-19 e ottimizzando l'utilizzo delle risorse fondamentali.
Scopri in che modo il reparto di neurochirurgia dell'ospedale universitario di Amiens, in Francia, ha aumentato del 33% il numero di ricoveri eseguiti lo stesso giorno dell'intervento e ridotto di -1,3 giorni la durata del ricovero, senza risorse aggiuntive.
2.4MB
Scarica il caso clinicoDistanziamento dei pazienti portatori di dispositivi che richiedono visite in clinica con soluzioni tablet
Ridurre al minimo l'esposizione di pazienti e personale della struttura senza compromettere la qualità dell'assistenza può risultare difficile. Le soluzioni basate su tablet di Medtronic per la gestione dei pazienti possono svolgere un ruolo chiave per ridurre le interazioni non necessarie con i pazienti, sia al momento dell'impianto che al follow-up. Scopri di più sulle nostre soluzioni.
Monitoraggio remoto dei pazienti portatori di dispositivi cardiaci: Connettere un maggior numero di pazienti alla rete CareLinkTM con il servizio BeConnected
Il monitoraggio remoto è diventato lo standard di cura per i pazienti con dispositivi cardiaci1 e le linee guida ESC sulla gestione del COVID-19 ne raccomandano l'utilizzo nel maggior numero di casi possibile2. Oggi è possibile collegare un maggior numero di pazienti alla rete CareLinkTM senza che il personale debba gestirne le attività di onboarding grazie a BeConnected, un servizio di supporto ai pazienti che provvede a formarli, fornire informazioni sulla soluzione di monitoraggio ottimale e supportarli nella configurazione. Scopri di più su BeConnected.
Gestione del carico il servizio di monitoraggio e triage FocusOnTM
FocusOnTM aiuta le cliniche nella gestione dei dati trasmessi in remoto da CareLinkTM . Consente di risparmiare tempo nella revisione dei dati non di immediato valore clinico e accelera il processo decisionale clinico. Scopri di più su FocusOnTM.
Fin dall’inizio dell'emergenza COVID-19, partendo dalla grande esperienza nella formazione in persona, Medtronic ha garantito e potenziato tempestivamente il supporto e la formazione da remoto, al fine di tutelare la sicurezza e la salute dei pazienti, dei professionisti sanitari e del nostro personale, garantendo pari qualità e valore dei training.
Supporto e formazione da remoto che si sono rivelati indispensabili ed efficaci per:
Scopri i dispositivi e i servizi a supporto dei pazienti con diabete per un’efficace gestione da remoto della propria terapia.
1.4MB
Scarica le informazioniScopri i 3 semplici passaggi con cui è possibile richiedere a Medtronic la formazione tecnica da remoto per l’avvio o il supporto nell’utilizzo di dispositivi Medtronic per la gestione della terapia del diabete.
315KB
Scarica le informazioniMedCom: consentire la collaborazione a distanza tra i team di assistenza medica
La nostra piattaforma di collaborazione digitale MedCom consente la comunicazione e la collaborazione a distanza dei team di assistenza interdisciplinare permettendo di prendere decisioni più rapide sui casi di pazienti durante la crisi da COVID-19.
Scopri in che modo la nostra piattaforma di collaborazione digitale aiuta i team medici a gestire il distanziamento sociale, ridurre l'esposizione ai pazienti infettivi e migliorare i processi decisionali remoti.
248KB
Scarica le informazioni su MedComEsplora le risorse formative per ottimizzare i flussi di lavoro clinici in risposta al COVID-19. Alcuni contenuti potrebbero richiedere la registrazione per l'accesso.
Formazione personalizzata sulla gestione dei pazienti
Attraverso una valutazione estremamente semplice, possiamo aiutarti a identificare le tue esigenze di formazione sulla gestione dei pazienti. Che si tratti di nuovi corsi di formazione o di corsi di aggiornamento, siamo in grado di supportarti in ogni fase del percorso, progettando un programma di formazione personalizzato volto a migliorare e semplificare sia i flussi di lavoro sia il servizio di monitoraggio remoto della tua clinica. Fai clic qui per saperne di più
Monitoraggio remoto dei pazienti portatori di dispositivi cardiaci nell'era del COVID-19
Guarda le sessioni scientifiche sponsorizzate da EHRA Medtronic, durante le quali diversi relatori hanno condiviso come hanno affrontato le sfide poste dal COVID-19 e scopri in che modo le soluzioni di gestione dei pazienti di Medtronic possono fornire un valido aiuto.
Visita la sezione Società scientifiche per scoprire altre risorse sul COVID-19 dalle principali società scientifiche e associazioni professionali.
Ricci RP, Vicentini A, D’Onofrio A, et al. Impact of in-clinic follow-up visits in patients with implantable cardioverter defibrillators: demographic and socioeconomic analysis of the TARIFF study population. J Interv Card Electrophysiol. November 2013;38(2):101-106.
The European Society for Cardiology. ESC Guidance for the Diagnosis and Management of CV Disease during the COVID-19 Pandemic. https://www.escardio.org/Education/COVID-19-and-Cardiology/ESC-COVID-19-Guidance. (Last update: 10 June 2020).
Mantovani A., et al., Metabolism and Cardiovascular Diseases. Published: May 29, 2020
Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.