Medical Education BARIATRIC PATIENT: BECAUSE WE CARE

Descrizione

Come prendersi ancora più cura del paziente obeso? La risposta è in questo corso che fornisce ai chirurghi un approccio integrato (clinico, chirurgico, gestionale e organizzativo) per il paziente obeso candidato a chirurgia bariatrica, dall’accesso in ambulatorio per la valutazione preliminare fino alla fase post procedurale e di follow-up, con particolare focus sui processi che coinvolgono il team multidisciplinare e sulla gestione organizzativa di un centro bariatrico.

Il corso è sviluppato e realizzato in collaborazione con il Policlinico S. Marco di Zingonia (Bergamo). Direttore scientifico del corso è il Prof. Stefano Olmi. 

Obiettivi

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • fornire un inquadramento diagnostico generale del paziente obeso;
  • presentare le possibili opzioni terapeutiche, con attenzione alle tecniche chirurgiche disponibili e alle evidenze cliniche;
  • fornire indicazioni per la gestione pre- durante e post-operatoria, in particolare sulla gestione clinico- organizzativa preoperatoria e anestesiologica post-operatoria;
  • riconoscere e gestire le maggiori complicanze;
  • attuare protocolli consolidati dal percorso preoperatorio alla fase di follow-up del paziente bariatrico.

Audience

Il corso, della durata di tre giorni, è rivolto a un numero massimo di tre chirurghi bariatrici provenienti da tutto il territorio nazionale. Il numero limitato di discenti consente di personalizzare i contenuti del corso potendosi così rivolgere sia a chirurghi con un’iniziale esperienza in chirurgia bariatrica sia a chirurghi con consolidata esperienza nella gestione di casi complessi e della redo-surgery.  

LUOGO

Policlinico San Marco
Corso Europa 7
24024, Zingonia (Bergamo)

DATA

Contatta il referente Medtronic per conoscere le date disponibili.