Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Il percorso formativo vuole fornire una conoscenza completa dell’anatomia embriologica della pelvi femminile, dell’addome superiore e del retro-peritoneo aortico. Saranno descritte le più importanti procedure di chirurgia ginecologica in oncologia e non, che verranno affrontate step by step con particolare focus sulle tecniche, sulle tecnologie innovative e sull’approccio mininvasivo. Il percorso offrirà un approccio chirurgico e terapeutico multidisciplinare su endometrio e cervice, ovaio, vulva. Tali tematiche verranno approfondite tramite sessioni “live” di osservazione di procedure chirurgiche e di gestione della paziente, virtual class- room, discussione e condivisione di casi clinici da remoto. Il percorso formativo è sviluppato e realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena- Roma. Direttore scientifico del percorso sarà il Prof. Enrico Vizza.
Gli obiettivi del percorso formativo sono di seguito riassunti:
Il percorso formativo è Il percorso formativo è rivolto a 10 chirurghi con esperienza in chirurgia ginecologica mininvasiva provenienti da strutture del territorio nazionale che eseguono procedure di alta complessità. Ai discenti verrà richiesto un CV aggiornato e una lettera di presentazione descrittiva della propria attività clinica.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.