Medical Education Obesità e GERD Rossetti - Sleeve gastrectomy

Descrizione

Il corso fornisce un approccio comprensivo nella gestione del paziente obeso con particolare focus sulle problematiche relative al reflusso gastro-esofageo (GERD) in chirurgia bariatrica. Verranno approfondite le principali metodiche di studio preoperatorio della problematica, con particolare riferimento alle indagini diagnostiche gold-standard (esofagogastroduodenoscopia, manometria esofagea, pH-impedenzometria). Verranno presentate, descritte ed eseguite, attraverso live surgery, le principali tecniche chirurgiche con particolare attenzione per la sleeve gastrectomy modificata con plastica antireflusso sec. Rossetti.

Il corso è sviluppato e realizzato in collaborazione con il Policlinico S. Marco di Zingonia (Bergamo). Direttore scientifico del corso è il Prof. Stefano Olmi. 

Obiettivi

Gli obiettivi del corso sono:

  • fornire un inquadramento generale del paziente obeso e dell’inquadramento diagnostico preoperatorio necessario per una corretta diagnosi del GERD nel paziente candidato a chirurgia bariatrica  
  • presentare le possibili opzioni terapeutiche, con particolare attenzione relativa alle tecniche chirurgiche disponibili e agli ultimi risultati della letteratura
  • fornire indicazioni relative alla gestione pre- in- post-operatoria del paziente
  • fornire conoscenze e competenze al fine di riconoscere e gestire le maggiori complicanze post-operatorie e tardive

Audience

Il corso, della durata di due giorni, è rivolto a 5 chirurghi bariatrici provenienti da tutto il territorio nazionale con iniziale o già consolidata esperienza nel campo della chirurgia bariatrica. In particolare, per i chirurghi con consolidata esperienza bariatrica, sarà fornito adeguato approfondimento rivolto alle possibili opzioni terapeutiche nel GERD in paziente obeso.  

LUOGO

Policlinico San Marco
Corso Europa 7
24024, Zingonia (Bergamo)

DATA

Contatta il referente Medtronic per conoscere le date disponibili.