Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
L'aumento delle sessioni di controllo dovuto al crescente numero di pazienti portatori di dispositivi impiantabili rappresenta un assorbimento di risorse in continua crescita per gli ambulatori di elettrofisiologia. Per favorire l'efficientamento della gestione della malattia cronica e della continuità assistenziale, Medtronic propone il servizio Medtronic CareLink Network.
In accordo con le linee guida HRS/EHRA Expert Consensus sul controllo ambulatoriale dei pazienti portatori di dispositivo impiantabile e con la consensus conference dell'AIAC, il controllo remoto può sostituire a tutti gli effetti il controllo standard ambulatoriale.
i controlli remoti acquistano una maggiore importanza in relazione all'automaticità dei dispositivi impiantabili e alla possibilità di testare quotidianamente o più volte al giorno, parametri elettrici, quali tensione della batteria, soglia di stimolazione, impedenza di stimolazione e ampiezza delle onde P e R.
Per un'ottimale implementazione del sistema di monitoraggio remoto, è necessario uno staff aggiornato e competente, pronto ad adattare il sito web e a gestire la propria popolazione di pazienti arruolata nel sistema di monitoraggio remoto CareLink Network in modo efficace ed efficiente.
Gli obiettivi del percorso formativo sono molteplici e brevemente riassunti:
Il percorso formativo, composto da 2 sessioni, è rivolto a medici, tecnici e infermieri con conoscenze base di elettrostimolazione cardiaca, che già effettuano il follow up ambulatoriale dei pazienti impiantati con dispositivi cardiaci Medtronic ma non ancora confidenti nell’utilizzo del sistema di Monitoraggio Remoto CareLink Network.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.