Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Il Loop recorder è un dispositivo che consente di registrare l’attività elettrica cardiaca del paziente, impiantato con una procedura mininvasiva, per periodi di tempo prolungati. Il Loop recorder “iniettabile” Reveal LINQ è il più recente dei dispositivi di registrazione Medtronic che, date le piccolissime dimensioni, può essere inserito nel sottocute del torace del paziente attraverso una piccola incisione e l’utilizzo dello strumento di introduzione presente nell’apposito kit fornito nella scatola del dispositivo stesso. La batteria del dispositivo ha una durata di circa tre anni dal momento dell’attivazione.
Il Loop Recorder Reveal LINQ riveste un ruolo importante come dispositivo utile a rilevare le aritmie cardiache, anche quelle asintomatiche. Oggi è un prezioso alleato in grado di indirizzare scelte terapeutiche precise e mirate a una ottimale gestione clinica dei pazienti. L’evoluzione tecnologica, oltre a migliorare gli algoritmi di riconoscimento delle aritmie, riducendone le dimensioni, ha aumentato il grado di accettazione da parte del paziente.
Volendo favorire l’efficientamento dell’impianto del Loop Recorder Reveal LINQ, della gestione del paziente e della sua continuità assistenziale, Medtronic propone il percorso formativo “Reveal LINQ: dall’impianto al Remote Management” realizzato in collaborazione con centri di eccellenza italiani.
Gli obiettivi del percorso formativo sono molteplici e brevemente riassunti:
Il percorso formativo è rivolto a medici e infermieri con conoscenze base di elettrostimolazione cardiaca desiderosi di approfondire sia gli aspetti relativi alla procedura di impianto, sia quelli relativi ai sistemi di programmazione e controllo. Per l’inserimento del dispositivo, trattandosi di atto assistenziale semplice (Legge Stabilità 2015, comma 566, 23 dicembre 2014), è prevedibile possa essere effettuato anche da infermieri esperti in Elettrostimolazione che abbiano ricevuto una formazione post-base mirata.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.