Medical Education DIABETE TIPO 1 & PSICOLOGIA

DescriZIONE

Il diabete, dal momento in cui viene diagnosticato, ha un considerevole impatto psicologico che accompagna tutta la vita del paziente. Complesse problematiche emotive possono mettere alla prova i pazienti e le loro famiglie.

Questo corso è stato sviluppato per fornire indicazioni per una valutazione e un approccio psicologico. Consiste in cinque moduli online, concepiti da un comitato di nove Key Opinion Leader europei (diabetologi, psichiatri, psicologi e infermieri) nella gestione del diabete di tipo 1.

ObIETTIVI

Completando questo corso online, i partecipanti approfondiranno i seguenti temi:

  • Lo stress da diabete
  • Consigli utili per la collaborazione
  • La gestione autonoma
  • L’omissione di insulina e le sue cause
  • La terapia giusta per gli adolescenti

Audience

Il corso è pensato per i professionisti sanitari che trattano pazienti affetti da diabete T1 in terapia con il microinfusore d’insulina e/o con CGM, con l’obiettivo di migliorare la gestione del paziente e gli outcome clinici.

moduli del percorso

Espandi tutto

Selezionare il modulo di maggiore interesse nella sezione 1…

Diabete Tipo 1 – Stress causato da diabete di tipo 1

Il contenuto di questo corso offre un modo per rilevare con semplicità gli stati di stress causati dal diabete di tipo 1, di migliorarne la gestione attraverso strumenti di screening e strategie applicabili alla pratica quotidiana. Questi aspetti vengono presentati attraverso l’analisi di esperienze cliniche (pediatrici e adulti). Creato da Dr. P. Choudhary, Dr. C. Garrett e Mrs. G. Gallen (King’s College di Londra), Dr. C. de Beaufort (CHL di Lussemburgo).


Diabete Tipo 1 – Collaborative Consulting

Dimostra i vantaggi dell'assistenza centrata sul paziente, una visione olistica con un approccio multidisciplinare e piani di cura individualizzati. Esempio di passaggi cruciali e strumenti utili per la pratica. L'obiettivo è l’ottimizzazione della comunicazione considerando il potenziale impatto su motivazione, attitudini e benessere. Creato da Dr. P. Choudhary, Mrs. G. Gallen (King’s College di Londra) e Dr. C. de Beaufort (CHL di Lussemburgo).

 


Diabete Tipo 1 – La gestione autonoma

Illustra l'importanza dell'autogestione e dell'educazione nella gestione di una malattia cronica come il diabete di tipo 1. Vengono presentati filosofia, strategie, esempi concreti, utili strumenti di comunicazione e obiettivi educativi adeguati all’età. Creato dal Prof. K. Lange (Scuola Medica di Hannover), Prof. A. Van Staa (Università delle Scienze Applicate di Rotterdam) e Dr. R. Cardona (Ospedale Sant Joan de Deù, Barcellona).

…oppure NELLA SEZIONE 2