Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
In questa sezione è possibile accedere alle registrazioni della serie di webinar “Diabetes Tech Talks”, un appuntamento fisso e ricorrente dedicato alla condivisione di contenuti tecnici ed esperienze cliniche legati all’uso delle tecnologie applicate il diabete.
Ogni webinar, della durata di circa un’ora, si svolge il primo mercoledì del mese, alle ore 17.
Contatta il tuo funzionario di zona se desideri partecipare ai prossimi appuntamenti.
L'ordine delle registrazioni segue l'ordine cronologico: dal meno recente a quello più attuale.
In questa sessione la Prof.ssa Ivana Rabbone, Direttore SCD Pediatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità, Novara ha illustrato gli approfondimenti sul Sistema di A-HCL MiniMedTM 780G e la condivisione di alcuni casi clinici in età pediatrica.
Prof.ssa Ivana Rabbone, Direttore SCD Pediatria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità, Novara
3 novembre 2022
In questa sessione, la dott.ssa Elena Bresolin, Senior Field Clinical Specialist di Medtronic Diabete, illustra i risultati dello studio Adapt sul sistema di A-HCL MiniMedTM 780G.
Dott.ssa Elena Bresolin, Senior Field Clinical Specialist
5 ottobre 2022
In questa sessione, l’Ing. Antonio Pagani illustra le caratteristiche del nostro nuovo sistema di monitoraggio in continuo della glicemia.
Ing. Antonio Pagani, Product Manager di Medtronic Diabete
1 giugno 2022
In questa sessione, la Dottoressa Anna Zanardini illustra l’importanza del conteggio dei carboidrati con i sistemi di Advanced Hybrid Closed Loop (MiniMedTM 780G) .
Dott.ssa Anna Zanardini, Dietista Ospedale San Raffaele, Milano – Diabetologia Adulti
4 maggio 2022
In questa sessione, il professor Ohad Cohen, Medical Affair Director, Medtronic Diabetes EMEA, Switzerland, Institute of Endocrinology, Sheba Medical Center, Tel-Aviv, Israel presenta il nuovo sensore GuardianTM 4.
Ohad Cohen, Medical Affair Director, Medtronic Diabetes EMEA, Switzerland, Institute of Endocrinology, Sheba Medical Center, Tel-Aviv, Israel
6 aprile 2022
In questa sessione, Rosanna Tarricone, PhD Associate Dean Government, Health and Not for Profit Division, SDA Bocconi, affronta le principali tematiche di economia sanitaria, applicate alle tecnologie per il Diabete.
Rosanna Tarricone, PhD Associate Dean Government, Health and Not for Profit Division - SDA Bocconi
2 marzo 2022
In questo webinar si condividono alcune esperienze cliniche su MiniMed 780G a distanza di un anno dal lancio sul mercato.
Prof.ssa Katherine Esposito, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate (DAMSS), Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
2 febbraio 2022
Aggiornamenti sulle ultime evidenze cliniche legate ai sistemi Hybrid Closed Loop per la gestione del diabete di tipo1.
Silvia Papalia, Education Manager, Medtronic Italia
Elena Bresolin, Sr Clinical Affairs & Research Specialist WE, Medtronic Italia
1 dicembre 2021
Il Prof. Dario Pitocco, responsabile scientifico del webinar, condivide esperienze cliniche ed insight sui sistemi ibridi avanzati per la gestione del diabete di tipo 1.
Prof. Dario Pitocco, UOSA di Diabetologia, Fondazione Policlinico Universitario "A.Gemelli", Roma.
3 novembre 2021
In questo webinar si parla dei sistemi ibridi per la gestione del diabete di tipo 1. Il Prof. Luigi Laviola, responsabile scientifico del Webinar, condivide esperienze cliniche ed insight sull'uso di questa tecnologia.
Prof. Luigi Laviola, Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche. Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organi (D.E.T.O.). Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedale Policlinico Consorziale
6 ottobre 2021
Come l'accesso organizzato ai dati dei dispositivi può essere di aiuto al medico per valutazioni di outcome ed appropriatezza terapeutica?
I tecnici Medtronic Diabete vi guidano alla scoperta di tutti i segreti della piattaforma di scarico dati CareLinkTM System.
Silvia Papalia, Education Manager, Medtronic Diabete Italia
Antonio Pagani, Product Manager, Medtronic Diabete Italia
Mercoledì 1 settembre 2021
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.