Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
ITB ALL-IN è un progetto formativo digitale patrocinato delle società scientifiche SIRN (Società Italiana di Riabilitazione Neurologica) e SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), che ambisce a essere il punto di incontro per la gestione del paziente con spasticità severa. Una classe di giovani clinici avrà la possibilità di ampliare le proprie conoscenze nel mondo dell’infusione intratecale di baclofene (ITB) attraverso l’incontro con professionisti del settore, distinti per l’esperienza accumulata nelle diverse aree terapeutiche.
ITB ALL-IN si compone di 4 eventi, ognuno caratterizzato da un focus su una specifica indicazione clinica:
Al termine del percorso i discenti avranno acquisito conoscenze e competenze nella:
Il percorso formativo, della durata di nove mesi, è rivolto a specialisti (fisiatri, neurologi, terapisti occupazionali, neuropsichiatri infantili, fisioterapisti) coinvolti nel trattamento avanzato della spasticità severa mediante infusione intratecale di baclofene (ITB).
5. Discussione I caso clinico, Dott. Scarponi - (11:42)
7. Discussione II Caso clinico, Dott. De Tanti - (19:18)
9. Discussione III Caso clinico, Dott. Posteraro - (09:52)
1 - Benvenuto e Presentazione - (03:25)
2 - Introduzione alla Terapia ITB - (28:19)
Dott. Piccinini
Maggiori informazioni
Less information (see less)
4 - Discussione I caso clinico, Dott.Piccinini - (10:19)
6 - Discussione II Caso Clinico & Conclusioni - (30:58)
Dott.ssa Saviola
Maggiori informazioni
Less information (see less)
7 - III Caso Clinico, Dott.sssa Cervigni & Dott. Zadra - (19:33)
2 - Introduzione alla Terapia ITB, Dott. Bonavita - (12:42)
4 - Discussione I Caso Clinico, Dott. Bonavita - (12:23)
6 - Discussione II Caso Clinico, Dott.ssa Onesta - (12:49)
8 - Discussione III Caso Clinico, Dott. Massone - (06:23)
Quando viene menzionata la terapia ITB, si intende la terapia con baclofene intratecale (un antispastico) somministrato con una pompa impiantabile ad infusione di farmaco. Medtronic fornisce solo la pompa impiantabile ad infusione di farmaco e il catetere; il baclofene intratecale è fornito da un'azienda esterna.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.