Medical Education YEP SICVE

Descrizione

Il percorso formativo, riconosciuto e patrocinato da SICVE, Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, spazia attraverso tre ambiti (aortico, periferico ed embolizzazione) grazie a sette tappe rivolte a 11 giovani chirurghi vascolari con l’obiettivo di creare un network di condivisione e confronto. Le tematiche verranno approfondite attraverso diverse modalità educazionali quali sessioni “in presenza”, sessioni pratiche, osservazione di casi clinici da remoto e sessioni” virtuali” così da ampliare la discussione su evidenze cliniche e presentazioni dei diversi algoritmi di trattamento. Il percorso formativo è sviluppato e realizzato in collaborazione con centri clinici di eccellenza italiani quali Istituto Clinico Humanitas e Università di Rozzano, Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Policlinico S. Orsola, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, Università degli studi di Genova, Università degli studi dell’Insubria di Varese - ASST Sette Laghi di Varese e Università degli Studi di Catania.

Obiettivi

Gli obiettivi formativi del percorso sono molteplici tra cui:

  • Creare un network formativo di giovani chirurghi vascolari al fine di apprendere
    e approfondire i diversi approcci terapeutici;
  • Fornire strumenti di aggiornamento sulle ultime tecnologie;
  • Stimolare un approccio critico e sfidante per migliorare il proprio expertise e know-how;
  • Migliorare le tecniche procedurali oltre l’outcome paziente.

 

Audience

Il percorso formativo, della durata di un anno, è rivolto a 11 giovani chirurghi vascolari under 35.