
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Integrated Health SolutionsSM ha valutato il potenziale dell’ospedale, identificato gli ostacoli e migliorato il reclutamento dei pazienti.
Questo ospedale è considerato un centro di eccellenza nella terapia di sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR) nei Paesi Bassi. Considerato il suo prestigio, medici e amministratori avevano un forte interesse nel voler garantire che tutti i pazienti che necessitavano di TAVR avessero accesso alla terapia. Poiché il numero di procedure annuali era fermo a 40-50, il team dell’ospedale voleva sapere se la necessità di trattamento si fosse ridotta perché tutti i pazienti idonei per la TAVR avevano ricevuto la terapia o se vi erano invece barriere che influivano sull’identificazione e sull’indirizzamento corretti dei pazienti all’ospedale. Inoltre, l’ospedale desiderava svolgere un esercizio di benchmarking per misurare il posizionamento delle proprie percentuali di trattamento per la TAVR rispetto a quelle di altri centri cardiaci d’eccellenza del paese.
Nel 2013, l’ospedale ha sottoscritto una collaborazione con Integrated Health SolutionsSM per quantificare la possibile esigenza insoddisfatta dei pazienti e valutare i principali ostacoli alla propria area di assistenza.
Abbiamo coinvolto il team dell’ospedale, medici, personale amministrativo e finanziario usando la metodologia “Patient Access Solutions” di Medtronic, un framework statisticamente convalidato progettato per analizzare il mercato e la concorrenza circostante e aumentare l’accesso dei pazienti. Il nostro attuale database comprende oltre 430 valutazioni effettuate in più di 10 anni.
Abbiamo guidato il team attraverso il nostro approccio in quattro fasi:
Il tasso di impianti TAVR annuale è più che raddoppiato in un anno. Il numero di pazienti che hanno avuto accesso al trattamento TAVR presso l’ospedale è aumentato da 43 a 108 (tasso di crescita annuale composto del 58%).
Tale obiettivo è stato raggiunto in due fasi: Creazione di capacità presso l’ospedale per accogliere un maggior numero di pazienti e definizione di una procedura regolare per un miglior coordinamento delle cure, strutturando una rete di medici invianti che identificavano i pazienti appropriati e li indirizzavano verso l’ospedale
Il valore del nostro coinvolgimento si è concretizzato consentendo all’ospedale di stimare obiettivamente il potenziale insoddisfatto di trattamenti, comprendere i principali ostacoli e, ancora più importante, allineare l’organizzazione sulle iniziative più efficienti per accelerare il reclutamento.
Risparmi sui costi, investimenti di capitale e miglioramento dell'avvio degli interventi nel rispetto dei tempi previsti.
Risparmi sui costi, ottimizzazione dell'uso delle risorse e responsabilizzazione del personale.
Investimenti di capitale, aumento dell’attività e riduzione degli sprechi.
Investimenti di capitale, unità cardiologica completamente gestita e miglioramento dell’efficienza dei costi.
Branding e comunicazione per la prima clinica cardiologica ambulatoriale svizzera.
Contattaci all’indirizzo integratedhealthsolutions@medtronic.com.
Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.