Questo riprodurrà un video - get ready

GET READY® Soluzione per la gestione remota del paziente

Seguire il paziente a distanza lungo tutto il suo percorso di cura è possibile.
Scopri di più

Lunghe liste di attesa, problemi di capacità e rischi da contatto durante l'emergenza Covid-19 hanno reso la gestione dei pazienti e la garanzia di risultati ottimali una sfida quanto mai attuale. Per questo motivo gli ospedali sono alla ricerca di modi nuovi per trattenere capacità e risorse, sostenendo l'accesso alle cure e riducendo i contatti non necessaria - per il personale e i pazienti.

Per rispondere a questa esigenza e per preparare gli ospedali al futuro della medicina a distanza, abbiamo sviluppato Get Ready®, una soluzione digitale per la gestione remota dei pazienti che consente agli ospedali di fornire la preparazione alle procedure, il trattamento, il follow-up e il monitoraggio, anche in lista d'attesa — il tutto con il paziente comodamente a casa.

SCOPRI GET READY®: LA NOSTRA SOLUZIONE DIGITALE PER GESTIONE REMOTA DEI PAZIENTI

A PROPOSITO DI GET READY©

Get Ready® è una soluzione per il coinvolgimento dei pazienti nel loro percorso di cura e per il monitoraggio remoto del loro stato di salute da parte del personale sanitario basato sulla soluzione digitale Maela®. La soluzione è progettata per digitalizzare protocolli e percorsi configurabili sulla base di contenuti di diversa tipologia e specifici di patologia e per massimizzare il valore per i pazienti, i medici e gli ospedali.

CREATO PER OTTIMIZZARE IL VALORE
per i pazienti, i professionisti sanitari e i pazienti.

SOLUZIONE DIGITALE

Una piattaforma in grado di seguire davvero i pazienti, con tecnologia Maela©

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA

Accesso a un ampio database di protocolli clinici per molte terapie.

PERCORSO PAZIENTE

Supporto nella gestione dei progetti per digitalizzare e migliorare i percorsi di cura dei pazienti.

LA NOSTRA SOLUZIONE Get Ready® CONSENTE DI:

DEFINIZIONE DEL CARE PATHWAY

Get Ready© consente di configurare percorsi di cura in base al tipo di terapia/procedura e alle fasi previste, protocolli specifici, promemoria (come misurazioni da rilevare o attività da svolgere), alerts con diversi livelli di criticità per medico, paziente o entrambi e contenuti educativi specifici.

MONITORAGGIO REMOTO

Con Get Ready© è possibile arruolare il paziente, associarlo a un percorso con uno o più protocolli e alert, con le domande a cui rispondere e le azioni che l'équipe può seguire per gestire il paziente, monitorando le risposte ai questionari e l'aderenza al protocollo.

Comunicazione in tempo reale

I professionisti sanitari possono comunicare con i pazienti in tempo reale attraverso il sistema di messaggistica interno alla App e condividere documenti, esami, risultati di laboratorio e radiografie, seguendo insieme l'avanzamento del percorso.

Come funziona Get Ready©

Dottore con paziente e tablet

I pazienti utilizzano Get Ready© tramite l'App dedicata, con cui seguono e partecipano attivamente al loro percorso di cura definito da punti di riferimento completamente configurabili. Il programma contiene una serie di attività, promemoria, check-list, etc. tutti associati a punti di riferimento precisi e pertinenti per ciascuna fase del percorso. Attraverso le risposte date nei questionari, i pazienti:

  • forniscono informazioni sul loro stato di salute psico-fisico;
  • registrano sintomi e le misure di parametri biometrici;
  • inseriscono le loro valutazioni laddove i questionari prevedono risposte aperte.
Come funziona Get Ready

I pazienti possono ricevere contenuti educativi e indicazioni pertinenti alle diverse fasi del loro trattamento (se il centro prevede di inserirli nel loro percorso di cura), come ad esempio:

  • informazioni sulla procedura e sulle tecniche chirurgiche utilizzate dal centro;
  • Checklists pre-ricovero e pre-intervento;
  • Indicazioni sulla logistica dell’ospedale;
  • Istruzioni su processi amministrativi pre-ricovero e per la dimissione;
  • Linee guida sui cambiamenti degli stili di vita (es: dieta, attività fisica).
Comunicazione con Get Ready

I pazienti possono comunicare con il loro team clinico attraverso il sistema di messaggistica interno alla App e condividere con essi documenti, risultati di laboratorio, foto e riferire su attività e compiti completati. 

I pazienti possono inoltre consultare le misure rilevate di alcuni parametri (es. peso, pressione arteriosa), i documenti inviati al o ricevuti dal loro team clinico in un’area dedicata della App. 

QUALI BENEFICI PER I PAZIENTI E PER I CAREGIVER?

una soluzione facile da usare,
per un'assistenza realmente "connessa"

ACCESSO 24/7
Tutte le informazioni di interesse sono facilmente disponibili, così come i canali di comunicazione, sempre attivi per poter interagire con il team clinico in caso di necessità.

PATIENT EMPOWERMENT
Accesso semplice a uno strumento pratico, intuitivo e coinvolgente per essere “empowered” e godere di una migliore soddisfazione percepita sulla qualità dei servizi sanitari offerti.

RISULTATI MISURABILI  
Get Ready© offre migliori risultati e outcome di salute grazie alla possibilità di modulare in tempo reale la cura grazie al monitoraggio continuo, con conseguente riduzione di ansia e stress.

QUALI BENEFICI PER L'AZIENDA OSPEDALIERA E I PROFESSIONISTI SANITARI?

Get Ready® è una soluzione digitale unica
che ti aiuta nella cura a distanza

Flessibilità e configurabilità della soluzione

per coprire più terapie e tutte le fasi previste di un percorso: dalla preparazione all’intervento/procedura, al ricovero, al follow-up post-dimissione

Gestione dinamica delle priorità dei pazienti in lista d’attesa

grazie alla possibilità di monitorare i sintomi e il livello di rischio

Facilmente integrabile nei sistemi IT e conforme al GDPR

e a tutte le più rigorose misure di sicurezza per la gestione del dato sensibile

 

Ma non solo! Get Ready© accompagna le équipe e i pazienti verso un'ottimizzazione del percorso di cura:

  • Consente l'utilizzo di protocolli e di percorsi sviluppati sulla base di conoscenze esistenti, con accesso alle competenze terapeutiche; previene le complicazioni con riduzione del rischio clinico e riduce la durata della degenza, del tasso di riammissioni in ospedale e dei costi complessivi del percorso di cura del paziente;
  • Ottimizza la gestione di processi sanitari/gestionali per implementare nuovi modelli di servizio innovativi, evitando gli accessi impropri in ospedale a vantaggio dei pazienti più critici che richiedono cure urgenti e raccogliendo i risultati delle misurazioni e dello stato di salute riportati dai pazienti (PROM);
  • Favorisce l'implementazione di modelli di continuità ospedale-territorio che garantiscono di seguire il paziente quando è a casa, anche fuori Regione, in sicurezza;
  • Possiede un'interoperabilità scalabile, che garantisce lo scambio e la condivisione dei dati sanitari nel rispetto dei requisiti di sicurezza e riservatezza con gli ecosistemi delle organizzazioni sanitarie.

Richiedi maggiori informazioni

Il team Integrated Health SolutionsSM di Medtronic è a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sul servizio. Lascia i tuoi contatti e saremo lieti di fornirti ogni ulteriore approfondimento.

References

1

Hussain, A., Mahawar, K., Xia, Z., Yang, W., & El-Hasani, S. (2020). Obesity and mortality of COVID-19. Meta-analysis. Obesity research & clinical practice, 14(4), 295–300. https://doi.org/10.1016/j.orcp.2020.07.002

Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.