
Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Vivere con la terapia
La neuromodulazione sacrale consentirà di vivere liberi da situazioni imbarazzanti.
Il medico posizionerà il neurostimolatore in un punto confortevole. Il dispositivo non è normalmente visibile attraverso i vestiti. In base alla struttura corporea del paziente, la tasca del neurostimolatore potrebbe essere visibile come una leggera protuberanza sottocutanea.
Le persone trattate con la terapia di neuromodulazione sacrale hanno riportato una migliore qualità della vita e la possibilità di vivere senza preoccuparsi delle perdite. Il neurostimolatore è pensato per contribuire alla riduzione o all’eliminazione dei sintomi, in modo da non doversi preoccupare di continuo di raggiungere il bagno in tempo o di essere costantemente nelle vicinanze di una toilette.
Si consiglia di rivolgersi al medico per qualsiasi preoccupazione relativa alle modalità di viaggio con il dispositivo. Il neurostimolatore può interferire con i metal detector degli aeroporti e con i sistemi antitaccheggio installati nei punti vendita. Riceverai un tesserino di identificazione da presentare al personale di sicurezza per documentare l'impianto del neurostimolatore.
In generale, il neurostimolatore non limiterà alcuna delle attività quotidiane. Tuttavia, è bene discutere con il medico prima di effettuare attività faticose, come lo spostamento di oggetti pesanti o esercizi intensi, specialmente poco dopo l'intervento.
I contenuti di questo sito sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano