Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
EUROPEAN STROKE DAY 2022
Per ricevere il trattamento più efficace, è essenziale riconoscere la causa di un ictus in maniera tempestiva. Scopri di più su come agire RAPIDAMENTE
Per sopravvivere e riprendersi da un ictus, i pazienti devono ricevere tempestivamente il trattamento migliore. Ecco perché la Giornata europea di sensibilizzazione sull'ictus intende migliorare la consapevolezza, oltre che sulle cause e sui tipi di ictus, anche sui trattamenti più efficaci disponibili. È così che possiamo tutti contribuire a garantire la sopravvivenza e la ripresa da un ictus al maggior numero di persone possibile.
Un ictus si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si blocca improvvisamente per via di un coagulo (ictus ischemico) o si rompe causando sanguinamento (ictus emorragico). Ciò significa che l'afflusso di sangue si riduce, arrecando un danno alle cellule e ai tessuti cerebrali. A seconda della gravità, l'ictus può compromettere diverse funzioni del corpo o risultare fatale.
Sono molte le ragioni per cui può verificarsi un ictus (o un mini-ictus). Sappiamo che il restringimento e l'indurimento delle arterie, causati dall'invecchiamento, da determinate condizioni mediche o dallo stile di vita, sono tra i principali fattori di rischio per l'ictus.
Si verifica quando nei vasi cerebrali si forma un coagulo che ostruisce il flusso di sangue e ossigeno.
Si verifica in caso di rottura totale o parziale di un vaso sanguigno, con conseguente lesione a carico delle cellule cerebrali e gonfiore.
La causa di questo tipo di ictus di solito non è nota.
Per sopravvivere e riprendersi da un ictus è essenziale ricevere il giusto trattamento in maniera tempestiva. Ogni minuto di ritardo può comportare una perdita stimata di 1,9 milioni di neuroni, che nel corso di un'ora senza trattamento corrispondono a circa 3,6 anni di normale invecchiamento del cervello.2
Di seguito troverai i segni e i sintomi da ricercare per capire se una persona è stata colpita da un ictus e cercare di agire RAPIDAMENTE.
Un lato del viso pende verso il basso o è intorpidito?
Chiedi alla persona di sorridere.
Un braccio è debole o intorpidito?
Se sollevato, il braccio tende a scendere?
Chiedi alla persona di alzare e muovere entrambe le braccia.
La persona biascica? La persona non riesce a parlare o a comprendere quello che le dici?
Chiedi alla persona di ripetere una frase semplice.
Se la persona mostra uno di questi sintomi,
anche se scompaiono, chiama i servizi di emergenza
e portala al più presto in ospedale.
Circa 2 pazienti su 10 colpiti da ictus3 potrebbero essere idonei alla trombectomia, un trattamento dimostratosi altamente efficace nel favorire il recupero dei pazienti.4 Pertanto, questo trattamento viene considerato uno standard di riferimento dalla European Stroke Association (ESO).4
Una meta-analisi dei cinque studi clinici di riferimento ha evidenziato che il 46% dei pazienti sottoposti a trombectomia ha ottenuto risultati soddisfacenti, compresi tempi di recupero più rapidi e una ridotta disabilità, rispetto al 26,5% sottoposto al solo trattamento medico standard.5
Per verificare se è possibile accedere a questo trattamento salvavita nel caso in cui tu o i tuoi cari siate colpiti da un ictus ischemico, rivolgiti al chirurgo o al medico per ricevere informazioni sulla trombectomia.