Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Perdite di coscienza inspiegabili
" Sono un uomo nuovo."
Nel 2010 il dottor Lino Baldi per la prima volta ha perso i sensi senza alcun motivo apparente. Nel marzo del 2012 l'episodio si è ripetuto, ma questa volta la presincope (perdita di coscienza) è stata accompagnata da un violento malessere. Lino è stato trasportato in ospedale dove è stato sottoposto a un gran numero di esami senza trovare una risposta. Tutti i suoi risultati erano "normali". Ma il dottor Baldi è un cardiologo esperto e ha intuito immediatamente che le sue condizioni non rientravano nella norma.
Per mesi ha vissuto nell'angoscia che si verificasse un episodio simile. Controllava continuamente le sue pulsazioni, con l'ansia che questi episodi fossero collegati all'attività elettrica del suo cuore. "Il pensiero continuo e spaventoso delle lesioni causate da un'anossia cerebrale o di una morte improvvisa è sconvolgente e fa sentire la propria debolezza," racconta.
Nel gennaio del 2013 si è ripetuto un episodio in cui stava per perdere coscienza. Ma questa volta Lino ha discusso con il suo medico delle possibili alternative e ha deciso di sottoporsi all'impianto di un monitor cardiaco Medtronic nella speranza di trovare una risposta.
Nel giugno del 2013 si è verificato un altro grave episodio di perdita di coscienza, ma stavolta il monitor cardiaco di Lino ha potuto rivelare un risultato sconvolgente: durante l'attacco, il suo cuore aveva cessato di battere per ben tre volte. Il giorno dopo Lino si è sottoposto a un intervento chirurgico con impianto di un pacemaker Medtronic capace di controllare il ritmo cardiaco.
"Riflettendoci a posteriori, mi sarei fatto impiantare un dispositivo molto prima, visto che è stato quello a salvarmi la vita," conclude.
Oggi Lino ha ripreso una vita attiva e sana, libero dalle preoccupazioni e dalla paura di altri episodi come quelli vissuti fino ad allora.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.