Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Mastectomia
"L'intervento chirurgico è stato il fatto meno complicato nel cammino che ho intrapreso".
Sfortunatamente, Giovanna aveva già avuto un esperienza con il cancro. Quando le fu diagnosticato un tumore della cervice uterina all'età di 28 anni, si rivolse a quattro dottori prima di trovare la figura giusta che l'avrebbe aiutata a prendere le migliori decisioni. Anni dopo, quando le fu diagnosticato un tumore al seno, si rivolse nuovamente a questo medico di cui si fidava molto.
“Giovanna venne da me per una seconda opinione su una massa tumorale piuttosto grande in un seno di dimensioni relativamente piccole”, ha affermato la dottoressa. Questo rendeva il suo caso piuttosto complicato: eliminare soltanto il tumore (mastectomia parziale) avrebbe comportato la resezione di una grossa porzione di tessuto mammario e una difficile ricostruzione. La mastectomia non è mai una decisione facile. Ma a Giovanna vennero illustrate tutte le possibili opzioni.
“La dottoressa che mi ha assistito è una donna straordinaria e lo dico col cuore”, sostiene Giovanna. “Al mio primo appuntamento con lei, passò quasi due ore a disegnare e scrivere tutte le informazioni di cui avevo bisogno. Mi incoraggiò dicendo che, una volta presa la decisione sulla procedura da seguire, sarei stata in pace con me stessa, ed aveva ragione”.
Insieme, Giovanna e la dottoressa esaminarono tutte le opzioni possibili e decisero di procedere con una mastectomia con conservazione del capezzolo (nipple-sparing). Durante l'intervento chirurgico si decise di usare il PEAK PlasmaBlade,®un dispositivo di dissezione dei tessuti molli che garantisce un minore danno termico ai tessuti e una riduzione delle cicatrici, rispetto ad altri dispositivi.
“L'intervento chirurgico ha rappresentato una delle parti più semplici per il trattamento del cancro”, afferma Giovanna. “Nel giro di due settimane, mostravo la mia mastectomia a chiunque incontrassi: ai miei amici, colleghi, familiari, persino ad altre donne negli spogliatoi, cercando di far capire loro che in questi drammatici casi ci sono delle soluzioni”.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.