
Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Vivere con la terapia
Se da un lato la terapia con baclofene intratecale può contribuire a migliorare la spasticità grave attraverso i farmaci, dall’altro è il paziente stesso ad avere un importante ruolo nel suo trattamento.
Le seguenti linee guida costituiscono un ausilio per massimizzare i benefici ottenuti con l'infusione di baclofene:
Il medico può consigliare di limitare l’attività per 6-8 settimane dopo l’intervento chirurgico. Man mano che si diventerà più attivi, si potrà parlare del livello e del tipo di attività con il proprio medico. Attenersi ai suggerimenti del medico in merito al lavoro, all’attività sessuale, ai viaggi, alle attività ricreative, agli hobby e all’attività fisica.
Se si svolgono attività ripetitive o che richiedono uno sforzo e che potrebbero danneggiare la pompa programmabile e il catetere, consultare il medico. Alcune attività che possono aumentare o diminuire la velocità di flusso della pompa sono potenzialmente pericolose.
Se si ha intenzione di viaggiare, consultare il proprio medico. Se necessario, il medico correggerà le ricariche della pompa per prevenire lesioni gravi o il decesso dovuti a una variazione del trattamento dovuta al viaggio.
I soggetti che vivono o viaggiano ad alta quota sono spesso esposti a pressioni dell'aria più basse per lunghi periodi di tempo. Questa esposizione continua può aumentare la velocità di erogazione della pompa. Se il medico ritiene che un aumento della velocità di erogazione possa costituire un rischio significativo per il paziente, provvederà a regolare la prescrizione di infusione di conseguenza.
Informare il dentista e gli altri medici della pompa al baclofene prima di sottoporsi a una qualsiasi procedura medica o ortodontica. Alcune procedure possono influenzare la sicurezza del paziente o il funzionamento della pompa.
È improbabile che l'interferenza elettromagnetica generata da fonti quali ecografi, telefoni cellulari e forni a microonde influenzi la pompa a infusione di baclofene. Tuttavia, vi sono delle eccezioni. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale del paziente o contattare il medico.
Coloro che soffrono di spasticità grave e i familiari che se ne prendono cura possono condividere la propria esperienza, offrire supporto e comprendere meglio le sfide quotidiane di questa malattia.
I gruppi di sostegno offrono ulteriori informazioni, supporto e opportunità di fare del volontariato a favore delle persone affette da paralisi cerebrale.
Per ulteriori informazioni, contattare le seguenti organizzazioni:
I contenuti di questo sito sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano