Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Per una sanità basata sul valore
«[La sfida consiste nell’] assicurare ai cittadini, per l’intero loro percorso di vita, un’efficace tutela sanitaria volta al complessivo benessere dell’uomo, cioè intesa a provvedere non solo affinché l’organizzazione sanitaria del Paese sia efficiente e funzionale rispetto ai bisogni, garantendo delle prestazioni adeguate a tutti i cittadini, indipendentemente dal luogo in cui essi risiedono, ma anche al fine di consentire e agevolare la diffusione delle conoscenze, le migliori abitudini di vita, le nuove applicazioni della medicina che risultino utili e siano rese possibili attraverso la ricerca scientifica e lo sviluppo dei saperi.»
Cordini, G. (2019). Prefazione. In G. Baj, D. Fuschi, F. Rampulla, A. Venturi,
Modelli sanitari e Value Based Health Care System (pp. 7-9). Gruppo editoriale Tab s.r.l.
Criticità attuali
Il Sistema Sanitario affronta sfide e presentà alcune criticità causate da fattori esterni e interni.
La Value-based Healthcare costituisce quindi un nuovo modello di business in cui l’Azienda condivide con payer e provider la responsabilità diretta di costi e risultati clinici attesi sui pazienti.
La concretizzazione di modelli assistenziali di presa in carico della cronicità, gestione dell’acuzie e ottimizzazione dell’erogazione di una specifica terapia potrebbe essere coadiuvata dall’identificazione di diversi passi da intraprendere per organizzare l’assistenza in modelli ottimali di presa in carico:
In questi anni è iniziato un percorso di ascolto e condivisione che ha portato alla Value Agenda for Italy. Durante la sessione di lavoro con il Prof. Michael Porter è stato somministrato ai partecipanti un questionario semi-strutturato per esplorare, attraverso analisi percettiva, il grado del nostro sistema sanitario alla sfida della Value Based Health Care (32 rispondenti) .
Nel particolare, i partecipanti sono stati invitati a riflettere su:
I risultati compongono un'analisi della percezione del livello di compliance e capability di un’organizzazione, applicato alla valutazione del livello di possibile aderenza dei dettami della Value Based Health Care al contesto del SSN italiano. Valore medio per categoria.
In questo grafico di misura la percezione, riferita al proprio ruolo e/o alla prospettiva della categoria rappresentata, della complessità della sfida rappresentata da ogni singola componente della “Value Agenda” per il SSN italiano. Valore medio per categoria (estremi da 1 a 10).
Emerge la necessità di una riorganizzazione del sistema in cui al centro vi sia il paziente e che, quindi, preveda:
Emerge la consapevolezza della necessità di lavorare a livello formativo e di educazione continua per lo sviluppo di competenze di leadership e change management tra i medici e i professionisti sanitari. Se l’obiettivo è la trasformazione, i professionisti devono essere in grado di prevedere e comprendere i mutamenti ponendosi in sintonia con i decisori; a loro il compito, di creare visione e una chiara strategia in modo da decidere come agire oggi basandosi sulla visione che si ha del futuro.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.