Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
* V. Feigin et al. Global, regional, and national burden of stroke, 1990 to 2016: A systematic analysis for the Global Burden of Disease study 2016. The Lancet Neurology, 2019, Lancet Neurol 2019; 18: 459–80 | Rapporto 2018 Sull’ictus In Italia - www.Osservatorioictusitalia.It
** V. Feigin et al. Global, Regional, and Country-Specific Lifetime Risks of Stroke, 1990 and 2016. New Engl J Med 2018;379:2429-2437
Un ictus si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si chiude o si rompe improvvisamente, con conseguenti danni al tessuto cerebrale.
Ogni minuto, possono essere distrutti in modo permanente 2 milioni di neuroni.1 Questo è il motivo per cui è necessario agire velocemente, ai primi segni di ictus.
1. Saver, Jeffrey. (2006). Time Is Brain – Quantified. Stroke; a journal of cerebral circulation. 37.263-6. 10.1161/01.STR.0000196957.55928/ab.
Per i casi di ictus ischemico acuto, causati da occlusione di grosso vaso, i coaguli possono essere rimossi con la tecnica della trombectomia meccanica in associazione con o dopo la somministrazione di una terapia farmacologica che consiste nell’attivatore tissutale del plasminogeno somministrato per via endovenosa.
L'attivatore tissutale del plasminogeno per via endovenosa è il farmaco che elimina i coaguli, utilizzato tradizionalmente con i pazienti colpiti da ictus. I pazienti devono essere trattati entro la finestra temporale di 0-4,5 ore dall'insorgenza dei sintomi, in base alle indicazioni per l'uso dell'attivatore tissutale del plasminogeno per via endovenosa. Esistono anche molte controindicazioni associate all'uso del farmaco.
La trombectomia meccanica è una procedura chirurgica minimamente invasiva, che utilizza un piccolo dispositivo chiamato "stent retriever" per rimuovere fisicamente il coagulo di sangue nel cervello e ripristinare il flusso sanguigno.
Nei casi di ictus emorragico, la rottura del vaso può essere gestita chirurgicamente o embolizzata per via endovascolare con dispositivi medici specifici.
Un ictus, talvolta chiamato "attacco cerebrale", può accadere a chiunque in qualsiasi momento. A livello globale, una persona su quattro di età superiore a 25 anni subisce un ictus nel corso della vita.2 L'ictus è un'emergenza medica.
Esistono due tipi di ictus:
ICTUS EMORRAGICO
È causato dalla rottura di un vaso sanguigno del cervello. Il sangue può penetrare nel tessuto cerebrale e danneggiarne le cellule.
ICTUS ISCHEMICO
È causato da un coagulo che blocca il flusso di sangue in un vaso sanguigno del cervello. Le cellule cerebrali non ricevono ossigeno e quindi muoiono.
2. World Stroke Organization – Global Stroke Fact Sheet 2019 – V.Feigin et al. Global Regional, and Country-Specific Lifetime Risks of Stroke, 1990 and 2016 NewEngl J Med 2018;379:2429-2437.
V. Feigin et al. Global, regional, and national burden of stroke, 1990 to 2016: A systematic analysis for the Global Burden of Disease study 2016. The Lancet Neurology, 2019, Lancet Neurol 2019; 18: 459–80 Rapporto 2018 Sull’ictus In Italia - www.Osservatorioictusitalia.It
Ascolta alcuni medici che spiegano come si prendono cura dei pazienti, nonostante il COVID-19.
Medtronic è un'azienda leader a livello mondiale nella tecnologia, nei servizi e nelle soluzioni medicali, con oltre 85.000 dipendenti in tutto il mondo.
Serviamo medici, ospedali e pazienti in quasi 160 paesi.La nostra missione è alleviare il dolore, ridonare la salute e prolungare la vita. Ogni secondo,la vita di 2 persone viene migliorata da un prodotto o da una terapia di Medtronic.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.