
INFEZIONE DA M. CHIMAERA
ASSOCIATA A
UNITÀ DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO
AD ACQUA
unità di riscaldamento e raffreddamento ad acqua
cosa succede?
- Le unità di riscaldamento e raffreddamento ad acqua sono state identificate come fonte di infezioni da micobatteri non tubercolari (NTM) in cardiochirurgia1-2
- La contaminazione delle unità di riscaldamento e raffreddamento con M. Chimaera è stata descritta per la prima volta in Europa nel 2014 dopo che l'infezione di 6 pazienti ha fatto scattare un'indagine sul fenomeno. Le indagini successive hanno confermato questa associazione2
- L’acqua contaminata, oltre al contatto diretto, può essere vaporizzata nell’ambiente operatorio ed al paziente attraverso gli sfiati di scarico del dispositivo3
CARATTERISTICHE DEI MICOBATTERINON TUBERCOLARI (NTM)
- I micobatteri non tubercolari sono un gruppo eterogeneo di batteri composto da 169 specie diverse classificate nella famiglia dei micobatteri4
- I micobatteri non tubercolari si trovano comunemente nelle fonti d'acqua4,5
- I micobatteri non tubercolari possono sopravvivere per settimane o mesi su superfici biologicamente inerti6,7
- M. Chimaera è un micobatterio non tubercolare a crescita lenta che forma biofilm resistenti a molti disinfettanti6,7
≥ 1.000 volte più resistenti ai disinfettanti rispetto all'Escherichia coli, lo standard di settore per la disinfezione

LE UNITA' DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO NELLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPORALE
Le unità di riscaldamento e raffreddamento sono componenti funzionali e integrali della circolazione extracorporea negli interventi chirurgici che richiedono bypass cardiopolmonare. La funzione principale di un'unità di riscaldamento e raffreddamento è regolare la temperatura del paziente.8 Un fluido termoregolato circola lungo un lato della superficie di uno scambiatore di calore, mentre il sangue o una soluzione di cardioplegia circola sul lato opposto per ottenere il raffreddamento. Le unità di riscaldamento e raffreddamento vengono successivamente utilizzate per riscaldare il sangue del paziente dopo l'intervento chirurgico.8
INFEZIONE DA M. CHIMAERA
QUALCHE DATO
Incidenza Annua
In più di 300.000 interventi chirurgici di sostituzione delle valvole globali condotti ogni anno nei 10 principali Paesi del mercato, è stata calcolata un'incidenza annua stimata di 156-282 casi.9
Manifestazioni Cliniche
La febbre è il sintomo più comune di infezione da M. Chimaera ed è presente nell'80% dei casi.10
Altri sintomi del paziente includono: perdita di peso, respiro affannoso, sudorazioni notturne e stanchezza.10
PAZIENTI A RISCHIO
Le evidenze attuali suggeriscono che i pazienti sottoposti a chirurgia valvolare cardiaca sono particolarmente a rischio.11-12-13
TRATTAMENTO
I regimi di trattamento consigliati per l'infezione da M. Chimaera si basano sulla combinazione di più farmaci antimicrobici.14,19
Quando viene diagnosticata un'infezione da M. Chimaera disseminata, si raccomanda altresì la rimozione o lo scambio di materiale estraneo.14
comuni insuccessi della terapia
L'elevato tasso di mortalità è probabilmente dovuto a molti fattori derivati da diagnosi e trattamento tardivi e resistenza intrinseca ai farmaci del M. Chimaera12

INFEZIONE DA M. CHIMAERA
Aspetti economici del trattamento
Le manifestazioni cliniche più comuni osservate come conseguenza dell'infezione da M. Chimaera sono16
- Endocardite sulla protesi valvolare (PVE)
- Endocardite infettiva (IE)
Due studi tedeschi15-18 hanno esaminato i costi associati all'intervento chirurgico e al ricovero in ospedale per i pazienti con endocardite sulla protesi valvolare (PVE). I costi ospedalieri totali medi per paziente variavano da € 42.600 (± € 37.400) a € 72.096 (± € 53.524) per paziente15-18.
Il trattamento dell'endocardite sulla protesi valvolare (PVE) in Germania ha superato i € 100.000 per paziente nel 10% dei casi15.
Vorresti saperne di più?
richiedi maggiori informazioni
Contattaci
Acosta F, Perez-Lago L, Ruiz Serrano M, et al. Fast update of undetected Mycobacterium Chimaera infections to reveal unsuspected cases. J Hosp Infect. 2018;100:451-455. doi:10.1016/j.jhin.2018.08.018
Sax H, Bloemberg G, Hasse B, et al. Prolonged Outbreak of Mycobacterium Chimaera Infection After Open-Chest Heart Surgery. Clin Infect Dis. 2015;61:67-75. doi:10.1093/cid/civ198
Schreiber PW, Sax H. Mycobacterium Chimaera infections associated with heater – cooler units in cardiac surgery. Curr Opin Infect Dis. 2017;30(4):388-394.doi:10.1097/QCO.0000000000000385
Sousa S, Bandeira M, Carvalho PA, Duarte A, Jordao L. Nontuberculous mycobacteria pathogenesis and biofilm assembly. Int J Mycobacteriology. 2015;4(1):36-43.doi:10.1016/j.ijmyco.2014.11.0655. 2
Allen KB, Yuh DD, Schwartz SB, et al. Nontuberculous Mycobacterium Infections Associated With Heater-Cooler Devices. Ann Thorac Surg. 2017;104(4):1237-1242.doi:10.1016/j.athoracsur.2017.04.067
Schulze-Röbbecke R, Buchholtz K. Heat susceptibility of aquatic mycobacteria. Appl Environ Microbiol. 1992;58(6):1869-1873.http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1622262. Accessed May 10, 2019.
Falkinham J. Common Features of Opportunistic Premise Plumbing Pathogens. Int J Environ Res Public Health. 2015;12(5):4533-4545. doi:10.3390/ijerph120504533
https://www.fda.gov/medical-devices/cardiovascular-devices/what-heater-cooler-device
Sommerstein R, Hasse B, Marschall J, et al. Global Health Estimate of Invasive Mycobacterium Chimaera Infections Associated with Heater – Cooler Devices in Cardiac Surgery. Emerg Infect Dis. 2018;24(3):1-3
Scriven JE, Scobie A, Verlander NQ, et al. Mycobacterium Chimaera infection following cardiac surgery in the United Kingdom: clinical features and outcome of the first30 cases. Clin Microbiol Infect. 2018;24(11):1164-1170. doi:10.1016/j.cmi.2018.04.02
Kanamori H, Weber DJ, Rutala WA. Healthcare-Associated Mycobacterium Chimaera Transmission and Infection Prevention Challenges : Role of Heater-Cooler Unitsas a Water Source in Cardiac Surgery. Clin Infect Dis. 2017;27514(3):343-346. doi:10.1093/cid/ciw755
Walker J, Moore G, Collins S, et al. Microbiological problems and biofilms associated with Mycobacterium Chimaera in heater - cooler units used for cardiopulmonary bypass. J Hosp Infect. 2017;96(3):209-220. doi:10.1016/j.jhin.2017.04.014
Chand M, Lamagni T, Kranzer K, et al. Insidious Risk of Severe Mycobacterium Chimaera Infection in Cardiac Surgery Patients. Clin Infect. 2017;64(3):335-342.doi:10.1093/cid/ciw754
Kasperbauer SH, Daley CL. Mycobacterium Chimaera Infections Related to the Heater-Cooler Unit Outbreak: A Guide to Diagnosis and Management. Clin Infect Dis.2018;68(7):1244-1250. doi:10.1093/cid/ciy789
Grubitzsch H, Christ T, Melzer C, Kastrup M, Treskatsch S, Konertz W. Surgery for prosthetic valve endocarditis: Associations between morbidity, mortality and costs. Interact Cardiovasc Thorac Surg. 2016;22(6):784-791. doi:10.1093/icvts/ivw035
Sommerstein, Rami; Rüegg, Christian; Kohler, Philipp; Bloemberg, Guido; Kuster, Stefan P; Sax, Hugo (2016). Transmission of mycobacterium chimaera from heater-cooler units during cardiac surgery despite an ultraclean air ventilation system. Emerging Infectious Diseases, 22(6):1008-1013.
Kuehn C, Graf K, Heuer W, et al. Economic implications of infections of implantable cardiac devices in a single institution. Eur J Cardio-thoracic Surg.2010;37(4):875-879. doi:10.1016/j.ejcts.2009.10.01817
Hasse B, Hannan MM, Keller PM, et al. International Society of Cardiovascular Infectious Diseases Guidelines for the Diagnosis, Treatment and Prevention of Disseminated Mycobacterium chimaera Infection Following Cardiac Surgery with Cardiopulmonary Bypass. J Hosp Infect. 2020;104(2):214-235. doi:10.1016/j.jhin.2019.10.00
Nonostante le ragionevoli precauzioni prese nella redazione della presente pagina, Medtronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per gli usi dei materiali ivi contenuti o le decisioni basate su tali usi. La presente pagina non contiene tutte le informazioni necessarie per una cura e un trattamento completo del paziente. Per tali ragioni, nessun soggetto può affidarsi alle informazioni ivi presentate per l'elaborazione di un programma di trattamento completo o per la terapia del paziente. Non vengono fornite garanzie, espresse o implicite, per quanto riguarda i contenuti della presente pagina o la relativa applicabilità a pazienti o circostanze specifiche. Per un elenco completo di indicazioni, controindicazioni, avvertenze e precauzioni dei dispositivi citati, si prega di consultare le istruzioni per l’uso dei singoli dispositivi. Medtronic non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per danni dovuti all'utilizzo o alla interpretazione non corretta dei contenuti della presente pagina.