Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Medtronic Open Innovation Lab è il progetto di Medtronic per l’Italia che intende promuovere innovazione e crescita nel settore Healthcare. Medtronic vuole così sostenere e connettere hub biomedicali di riconosciuta eccellenza e reputazione al fine di creare un “Laboratorio Aperto e Diffuso” in cui conoscenza, talento e ingegno possano fare sistema, generando valore esponenziale per la Comunità. Identità, questa, che assume significato e ulteriore amplificazione da KnowHub, un contest pensato per riscrivere insieme la giornata tipo del paziente cronico.
KnowHub è uno spazio di eccellenza multidisciplinare nato con lo scopo di dare vita al concetto di PATIENT EXPERIENCE, attraverso l’integrazione di competenze e discipline diverse da quelle biomediche e biotecnologiche, così da facilitare l’acquisizione di approcci differenti. ll KnowHub è dedicato alla ricerca e studio della «giornata tipo» del paziente cronico, mappando gli ostacoli e le barriere che ne limitano la qualità di vita (anche rispetto all’accesso al sistema sanitario) e individuando le aree di miglioramento che potenzialmente possano valorizzare i servizi e applicazioni dell’offerta Medtronic.
KnowHub è partito il 20 Dicembre 2019 coinvolgendo neolaureati o laureandi di dell'Università pubbliche disposte a costruire un’esperienza progettuale in ambito aziendale. I partecipanti al Team hanno competenze multidisciplinari e conseguito la laurea in Economia, Filosofia, Marketing, Psicologia, Sociologia, Comunicazione, Scienze motorie, Scienze della nutrizione, Scienze infermieristiche.
La selezione ha portato alla composizione di due team multidisciplinari, guidati da un responsabile dell’Università come referente coordinatore e con gli specialisti di Medtronic in qualità di tutor. L’output del contest è composto da due sezioni:
I team partecipanti a KnowHub hanno potuto scegliere tra diverse patologie l’ambito su cui concentrare la loro ricerca. La scelta finale è caduta su Obesità e Oncologia del Polmone, due aree in cui la Patient Experience spesso risulta essere critica proprio per la complessità che il percorso patologico impone. Si sono così andati a definire due team multidisciplinari di laureandi/neo laureati appartenenti alle due Università partner del progetto.
Il team composto dagli studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II° si è focalizzato sull'Obesità; il team composto dagli studenti dell'Università del Salento, invece, si è focalizzato sull'Oncologia polmonare.
La partecipazione a KnowHub, il cui lavoro di ricerca si è svolto essenzialmente nelle sedi delle Università, è terminata il 22 Ottobre 2020 con la valutazione dei risultati presentati dai team da parte di una giuria con competenze trasversali ed eterogenee che ha selezionato il team vincitore. Entrambi i team hanno presentato proposte e soluzioni digital-driven, che si sono distinte per innovazione e collaborazione. I progetti hanno accesso una forte discussione e confronto interno alla giuria, che ha infine portato alla proclamazione del Team vincitore: gli studenti dell'Università del Salento.
I vincitori avranno diritto a uno stage in Medtronic, durante il quale poter anche ulteriormente sviluppare il progetto di ricerca KnowHub. Ma non solo! Il team proveniente dall'Università di Napoli Federico II° avrà la possibilità di partecipare in esclusiva a uno dei moduli Fundamentals del Master MAKE di Milano.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.