Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Tutte le informazioni sulla prima edizione del Master MAKE di Napoli: durata, argomenti, struttura, faculty, dettaglio dei contenuti formativi oltre a criteri e procedura di candidatura.
10.8MB
MAKE Mirandola è un percorso formativo di eccellenza dedicato a 30/35 laureandi e/o neolaureati che risiedono nel Sud Italia.
Con MAKE Napoli, Medtronic intende promuovere l’acquisizione, lo sviluppo e il consolidamento di competenze innovative nelle principali discipline di interesse per gli attori del mondo della Salute, coerentemente con la roadmap strategica e con il mandato di azienda leader nella creazione di valore e di innovazione.
MAKE Napoli permetterà di acquisire non soltanto nozioni teoriche, ma anche vera e propria field experience, al fine di dotare i partecipanti di un mix di competenze professionali centrali, non significativamente coperte dell’offerta formativa attualmente disponibile.
Approccio multidisciplinare e sistema formativo blended, in un’alternanza di incontri, attività e strumenti applicativi
Immersione completa nel mondo e nel linguaggio di una realtà aziendale multinazionale in un contesto di respiro internazionale
Faculty composta da manager con anni di esperienza relativa alla messa a terra di progetti complessi nel settore Healtcare.
MAKE Napoli è un programma formativo blended della durata di 10 mesi. Il corso prevede un’alternanza di sessioni d'aula (2 weekend al mese), di home-working e di studio individuale. L’apprendimento è inoltre supportato da una piattaforma online di e-learning dedicata ai partecipanti. Al termine del percorso formativo i partecipanti ricevono un attestato di merito che certifica la partecipazione al programma e il superamento di tutti i moduli didattici.
Il percorso formativo prevede, per ciascuna delle discipline trattate, il consolidamento di alcune competenze di base (FUNDAMENTALS) e successivi approfondimenti specialistici (ADVANCED). MAKE offre inoltre la possibilità di partecipare a specifiche iniziative di approfondimento e a sessioni di consolidamento e sviluppo delle soft skill.
Viaggio studio della durata di un giorno e mezzo presso il distretto produttivo biomedicale di Mirandola.
2 sessioni laboratoriali di approfondimento relative a Integrated Thinking & Multicapital Approach e Business Ethics.
Laboratorio di chiusura del percorso formativo finalizzato alla co-generazione di proposte di innovazione in risposta alle sfide del SSN.
Al fine di dare piena attuazione al principio di multidisciplinarietà, MAKE Napoli prevede la costituzione di una faculty mista, composta dalle seguenti figure:
Punto di riferimento per le specifiche aree tematiche e discipline del Academy, che supervisionano la corretta trattazione dei contenuti e allineano i docenti coinvolti.
Docenti dell'Università di Napoli Federico II° esperti di specifici contenuti formativi, selezionati per le attività formative legate al programma MAKE di Napoli.
Docenti e testimonial interni e/o esterni a Medtronic, esperti di contenuti formativi e competenze specifiche esplorate dal programma di formazione.
La partecipazione al percorso sarà aperta a discenti che risiedono nel Sud Italia. Nello specifico, il principale target di MAKE Napoli è costituito da laureandi e/o neolaureati in Medicina, Biologia, Farmacia, Ingegneria, Economia e Psicologia.
Scopri gli altri percorsi MAKE attivi nelle altre città:
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.