Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Incontinenza fecale
"Sono tornata a vivere alla grande.”
Due anni dopo la nascita del suo terzo figlio, Lucia iniziò ad avere episodi di incontinenza. Quello che era iniziato come un semplice aumento dell'urgenza progredì rapidamente in episodi inarrestabili senza preavviso, almeno cinque volte a settimana.
Prima dell'inizio degli episodi Lucia era una persona attiva, estroversa, che amava andare a correre, nuotare ed esibirsi sul palcoscenico.
“È stato un percorso difficile per una persona estroversa ed amante della performance artistica come me”, afferma Lucia. “Invece di partecipare a maratone, correvo nei boschi per nascondere tali episodi improvvisi. Invece di nuotare con i miei tre figli, restavo seduta a riva. Invece di calcare il palcoscenico, rimanevo tra il pubblico.”
Lucia evitava di uscire e quelle poche volte che lo faceva si portava dei vestiti di ricambio, cercando di mangiare il meno possibile. Fu ricoverata tre volte per malnutrizione.
Dopo una serie di esami che rivelarono che il muscolo sfintere non funzionava regolarmente, Lucia venne a conoscenza della neurostimolazione. Il dispositivo esterno di prova si rivelò molto promettente e Lucia decise subito di voler applicare il dispositivo impiantabile definitivo. “Nel momento in cui il sistema venne attivato iniziai a riprendere il controllo”, afferma. “Mi sentii una persona nuova. Per la prima volta in più di un anno, mi sembrava possibile poter ritornare a vivere alla grande, invece di tirarmi continuamente indietro”.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.