Close

State abbandonando il sito di Medtronic Italia

Vi informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è di responsabilità di Medtronic Italia. Desiderate continuare?

Annulla OK(opens new window)

Il tuo browser è obsoleto

Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.

×

Sei un operatore sanitario?

Si, sono un operatore sanitario

Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.

I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.

Skip to main content
Medtronic Logo
Menu Chiudi
Cerca Chiudi
Clear
SearchLoading
  • Italiano
  • Italia (Italy)
  • Adriatic Arabia Argentina Australia and New Zealand Bangladesh Belgique (Belgium) België (Belgium) Brasil (Brazil) Bulgaria Canada Canada Europe Central/Eastern, Middle East & Africa Česká republika (Czech Republic) Chile 中国 (China) Colombia Costa Rica Србија (Serbia) Danmark (Denmark) Deutschland (Germany) Ecuador España (Spain) Europe France Ελλάδα (Greece) 香港特區 (Hong Kong SAR) Indian Subcontinent Ireland Israel  ישראל Italia (Italy) 日本 (Japan) Latinoamérica Magyarország (Hungary) México (Mexico) Nederland (Netherlands) Norge (Norway) Österreich (Austria) Panama Paraguay Perú (Peru) Philippines Polska (Poland) Российская Федерация (Russia) Portugal Puerto Rico Romania العربية الشرق Middle East Schweiz (Switzerland) Singapore Slovenská republika (Slovak Republic) South Africa and Sub-Sahara 대한민국 (South Korea) Suisse (Switzerland) Suomi (Finland) Sverige (Sweden) 台灣地區 (Taiwan) ประเทศไทย (Thailand) Türkiye (Turkey) United Kingdom United States Uruguay Україна (Ukraine) Tiếng Việt (Vietnam)
  • Operatori Sanitari
    • Indietro
    • Informazioni
    • Terapie e Procedure
      • Torna a Terapie e Procedure
      • Le terapie
      • Ritmo cardiaco
      • Cardiovascolare
      • Diabete
      • Otorinolaringoiatria
      • Digerente e Gastrointestinale
      • Neurologia e Neurochirurgia
      • Colonna Vertebrale e Ortopedia
      • Urologia e Ginecologia
    • Prodotti e Soluzioni
      • Torna a Prodotti e Soluzioni
      • I nostri prodotti
      • Ritmo cardiaco
      • Cardiovascolare
      • Otorinolaringoiatria
      • Chirurgia generale
      • Neurologia e Neurochirurgia
      • Colonna Vertebrale e Ortopedia
      • Urologia e Ginecologia
      • Manuali di prodotto
      • Diabete
    • Servizio di Assistenza Operatori Sanitari
    • Educazione e Formazione
    • Economia Sanitaria
    • Integrated Health Solutions
    • Contatta il Servizio Clienti
  • Pazienti
    • Indietro
    • Informazioni
    • Patologie
      • Torna a Patologie
      • Vie aeree e Polmone
      • Neurochirurgia
      • Diabete
      • Digerente e Gastrointestinale
      • Otorinolaringoiatria
      • Cardiovascolare
      • Dolore
      • Colonna Vertebrale e Ortopedia
      • Urinario e Riproduttivo
    • Terapie e Procedure
      • Torna a Terapie e Procedure
      • Vie aeree e Polmone
      • Neurochirurgia
      • Diabete
      • Digerente e Gastrointestinale
      • Otorinolaringoiatria
      • Cardiovascolare
      • Dolore
      • Colonna Vertebrale e Ortopedia
      • Urinario e Riproduttivo
    • Assistenza Tecnica Pazienti
  • La nostra Azienda
    • Torna a La nostra Azienda
    • Chi siamo
    • La nostra Missione
    • Leadership
    • Informazioni chiave
    • Sedi
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
  • Il nostro Impatto
    • Il nostro Impatto
    • Impact Report
    • Equità nella Salute
    • Inclusione, Diversità e Uguaglianza
    • Proteggere il Pianeta
    • Le nostre comunità

Home I nostri risultati Reducing waste to protect our environment

Proteggere il pianeta

Obiettivo: ridurre gli sprechi per aiutare il pianeta

Promuovere la sostenibilità ambientale attraverso la riduzione e il riciclo dei rifiuti

Basta osservare lo stato del nostro pianeta per scontrarci contro la realtà: cumuli di rifiuti che riempiono le discariche e inquinano gli oceani. Purtroppo, anche i dispositivi medici fanno parte di questi rifiuti. Dalle siringhe monouso ai microinfusori di insulina obsoleti, erogare un'assistenza sanitaria sicura ha un indubbio costo ambientale. In qualità di leader nel settore dei dispositivi medici, abbiamo deciso di affrontare il problema legato ai rifiuti per costruire un futuro più sostenibile.

Ridurre i rifiuti e riciclare: per una nuova concezione del nostro lavoro

Gli ospedali negli Stati Uniti producono oltre 5 milioni di tonnellate di rifiuti medici all'anno.1 Gli strumenti utilizzati nelle sale operatorie devono essere sterili: ciò richiede l'utilizzo di dispositivi monouso, la maggior parte dei quali termina il viaggio di smaltimento in un inceneritore o in una discarica. Collaboriamo con ospedali di tutto il mondo per ridurre la quantità di rifiuti che produciamo. All'inizio dell'anno fiscale 2022, ci siamo prefissati due nuovi obiettivi di gestione dei nostri prodotti:

  • entro l'anno fiscale 2025, Medtronic completerà un processo di riprogettazione del confezionamento, per ridurre i rifiuti d'imballaggio del 25% per alcuni prodotti a volume elevato (causato dal peso, dalla scelta dei materiali e dall'approvvigionamento) rispetto al valore di partenza dell'anno fiscale 2021;
  • entro l'anno fiscale 2027, Medtronic minimizzerà l'impatto delle Istruzioni per l'uso riducendo il consumo di carta del 35% rispetto al valore di partenza dell'anno fiscale 2021. 

Mentre aiutiamo i sistemi sanitari a ridurre i rifiuti medici, lavoriamo anche per ridurre la produzione di scarti in tutte le nostre operazioni: dalla ricerca e sviluppo alla fabbricazione, fino alla distribuzione dei prodotti. Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per ridurre e riciclare i rifiuti che produciamo. Alcune volte, è necessario riprogettare il nostro modo di lavorare. Ad esempio, in uno dei nostri stabilimenti di Galway (Irlanda) abbiamo modificato il modo in cui utilizziamo le sostanze chimiche richieste dai processi di produzione per ridurre la produzione totale di rifiuti del 34%.

Una nuova vita per i nostri prodotti

Poiché molti dei nostri prodotti sono impiantabili, il riciclo è una pratica non sempre possibile. Ciò non significa che non siamo alla ricerca di opportunità per ricondizionare alcuni nostri prodotti per dare loro, se possibile, una seconda vita. Per esempio questo già avviene con:

  • i pulsossimetri, che vengono riciclati o rigenerati;
  • i monitor cardiaci, che vengono ricondizionati e reimpiegati;
  • le tecnologie chirurgiche, che vengono utilizzate per produrre energia dai rifiuti.

Nell'anno fiscale 2022 abbiamo raccolto più di 6,2 milioni di prodotti, sottraendo oltre 300 tonnellate di rifiuti alle discariche.

0:00
0:00 / 0:00
Invia per e-mail a un amico
Indirizzo e-mail erratoPrimary Email Address*Aggiungi un altro indirizzo e-mailIndirizzo e-mail erratoDa*Messaggio
AnnullaInvia e-mail
320x240640x4801280x960Dimensioni personalizzate
Collegamento da incorporare
Per condividere questi contenuti con altri utenti, copia e incolla questo codice:Dimensione da incorporare640x480
AnnullaSeleziona tutto
Condividi collegamento
Per condividere questi contenuti con altri utenti, copia e incolla questo collegamento:
AnnullaSeleziona tutto
Warehouse worker handling tape in warehouse packaging supplies station

Ridurre gli imballaggi e i rifiuti

I materiali di imballaggio come la plastica sono fondamentali per garantire la sicurezza dei nostri dispositivi medici. L'inquinamento causato dalla plastica, tuttavia, è un problema mondiale sempre più preoccupante. In qualità di membri dell'Healthcare Plastics Recycling Council, lavoriamo per definire soluzioni economicamente fattibili.2  Ad esempio, nell'anno fiscale 2021 abbiamo ridotto il volume dell'imballaggio sterile dei nostri aghi per la stimolazione del midollo spinale, riducendo le emissioni di gas serra correlate a questi prodotti.

Una catena di fornitura più sostenibile per l'ambiente

Ridurre i rifiuti d'imballaggio richiede la collaborazione con i fornitori della nostra catena di approvvigionamento. PKG Packaging è una piccola azienda appartenente a minoranze con sede a Oxnard, in California, specializzata nella produzione di imballaggi innovativi e sostenibili per le aziende. Dal 1998 forniscono a Medtronic le soluzioni di imballaggio biodegradabili e compostabili utilizzate per i microinfusori di insulina destinati ai pazienti con diabete.

Smiling packaging worker working at table sealing boxes

Anche i dipendenti possono fare la differenza

Avere a cuore l'ambiente significa sostenere una cultura aziendale in cui i dipendenti si sentono responsabilizzati negli sforzi verso la sostenibilità del luogo in cui lavorano. I dipendenti sono al timone di iniziative volte alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo degli oggetti utilizzati nei nostri uffici sparsi in tutto il mondo. Nel quadro di un'unica iniziativa globale guidata dai dipendenti, abbiamo reso le riunioni più ecosostenibili eliminando le bottiglie di plastica, riducendo l'utilizzo di mezzi di trasporto via terra e rimuovendo la carta, grazie a un'app per riunioni di lavoro sui dispositivi mobili. Fin dall'esordio della pandemia di COVID-19 abbiamo spostato le riunioni da luoghi fisici alle piattaforme online, a beneficio dell'ambiente e riducendo i costi connessi. Ad esempio, durante il primo trimestre dell'anno fiscale 2021 abbiamo risparmiato oltre 13 tonnellate di carta, 435 chilogrammi di bottiglie di acqua in plastica e oltre 174 tonnellate di combustibile aeronautico.

Office workers at desks with window overlooking bright green courtyard

Nel 2019, grazie a un'iniziativa per l'adozione di utensili, bicchieri e piatti riutilizzabili, i dipendenti dei nostri uffici di Fort Worth (nello stato del Texas) hanno eliminato oltre 600.000 bicchieri in polistirolo, per un risparmio annuo di $12.000. Inoltre, hanno dato vita a iniziative settimanali di pulizia degli edifici e dei terreni circostanti, a un club di giardinaggio e a due programmi di riciclaggio.

Sandra Rosas, la project manager responsabile dell'iniziativa, ha osservato: “Se nei nostri uffici tutti smettessero di utilizzare i bicchieri monouso, impediremmo l'ingresso in discarica di 3.000 bicchieri ogni settimana. Anche i piccoli cambiamenti possono fare una grossa differenza”.

Medtronic è coinvolta attivamente nella riduzione dei rifiuti prodotti, collaborando con i sistemi sanitari e le catene di fornitura perché si impegnino allo stesso modo. Dai nostri dipendenti in ufficio agli ingegneri che lavorano nei laboratori, tutti possono diventare parte della soluzione. La strada davanti a noi è tortuosa, ma insieme possiamo percorrerla.


  1. https://practicegreenhealth.org/membership/awards/sustainability-benchmark-reports(opens new window)
  2. https://www.hprc.org/(opens new window)

Scopri altre storie

Scopri di più:

  • Contribuire a un pianeta sano
    Planet

    Contribuire a un pianeta sano

  • Guidare con uno scopo
    Impact

    Guidare con uno scopo

  • La sanità non dovrebbe discriminare
    Health equity

    La sanità non dovrebbe discriminare

  • Più opportunità di salute per tutti, ovunque
    Health equity

    Più opportunità di salute per tutti, ovunque

  • Pratiche aziendali sostenibili per far valere ogni goccia d'acqua
    Planet

    Pratiche aziendali sostenibili per far valere ogni goccia d'acqua

  • Zero barriere all'uguaglianza
    Inclusion, diversity & equity

    Zero barriere all'uguaglianza

  • Open share options
  • Stampa
  • Email
  • Copy Link
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Close share options

Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.

LinkedIn Instagram Facebook

Pazienti

  • Informazioni
  • Patologie
  • Terapie e Procedure
  • Storie di pazienti
  • Servizio assistenza pazienti
  • Guida sulla compatibilità elettromagnetica dei dispositivi medici

Operatori Sanitari

  • Informazioni
  • Terapie e Procedure
  • Prodotti e Soluzioni
  • Servizio assistenza operatori sanitari
  • Manuali di prodotto
  • Economia Sanitaria
  • Educazione e Formazione
  • Customer Service

La nostra Azienda

  • Chi siamo
  • La nostra Missione
  • Leadership
  • Governance(opens new window)
  • Informazioni chiave
  • Sedi
  • Lavora con noi
  • Investor Relations
  • Whistleblowing

Il nostro impatto

  • Il nostro impatto
  • Impact Report
  • Equità in Salute
  • Inclusione, Diversità e Uguaglianza
  • Proteggere il Pianeta
  • Le nostre comunità
Medtronic logo with tagline Engineering the extraordinary
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Trasparenza
  • Contatti
L009-L028-L029-L030-09292023 Ultimo aggiornamento December 2024 © 2025 Medtronic