Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Opzioni terapeutiche
Sebbene non esista alcuna cura per la distonia, sono disponibili numerosi trattamenti in grado di alleviarne i sintomi.
Questo tipo di trattamento prevede l'iniezione di tossina botulinica direttamente nei muscoli interessati.
Sono molti i farmaci comunemente usati per il trattamento della distonia. Poiché non esiste un farmaco che funzioni per tutti, potrebbero essere necessarie diverse prove per stabilire qual è il più appropriato per ogni singolo paziente. La maggior parte dei farmaci utilizzati per il trattamento della distonia agisce intervenendo sui neurotrasmettitori presenti nel sistema nervoso, che eseguono le istruzioni del cervello relative ai movimenti muscolari e al controllo dei movimenti.1
Interventi chirurgici come la rizotomia e la pallidotomia comportano la sezione di nervi nel midollo spinale (rizotomia), oppure la distruzione o la rimozione di determinate porzioni del cervello (pallidotomia).
La DBS è una terapia di stimolazione cerebrale che offre un metodo regolabile e reversibile per il trattamento della distonia. Il trattamento utilizza un dispositivo medico impiantato chirurgicamente, simile a un pacemaker, per inviare la stimolazione elettrica a determinate aree del cervello. La stimolazione di queste aree permette un migliore funzionamento dei circuiti cerebrali responsabili del controllo dei movimenti.
La terapia con DBS è pensata per il controllo di alcuni dei principali sintomi della distonia, tra cui spasmi muscolari, torsioni, contrazioni involontarie, posture e movimenti incrontollati.
Farmaci orali. Disponibile alla pagina: www.dystonia-foundation.org. Ultimo accesso martedì 15 luglio 2008.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.