
Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
Vivere con la terapia
Tra i vantaggi di un intervento chirurgico mini-invasivo, vi è indubbiamente un tempo di guarigione più breve. In seguito a cifoplastica con palloncino, il paziente sarà piacevolmente sorpreso della velocità con cui può riprendere a svolgere le normali attività quotidiane a cui si è sempre dedicato.
Durante la permanenza in ospedale, il paziente sarà incoraggiato a camminare e a muoversi. Avvertirà immediatamente una riduzione del dolore alla schiena e potrà camminare e muoversi durante la degenza.
Il medico programmerà delle visite di follow-up e illustrerà al paziente quali attività non dovrà eventualmente svolgere. La maggior parte dei pazienti è in grado di riprendere gradualmente le proprie attività dopo la dimissione dall'ospedale.
È importante parlare con il proprio medico su come mantenere uno stile di vita sano in seguito all'intervento. L'esercizio fisico e una dieta sana ed equilibrata sono sempre importanti. Tuttavia, come da normale routine post-operatoria, il medico fornirà una serie di indicazioni relative allo stato di salute del paziente e al livello di attività fisica che il paziente dovrà sostenere.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.