OPZIONI TERAPEUTICHE PER LA GERD TEST E TRATTAMENTO PER IL REFLUSSO
In caso di diagnosi di GERD, esistono diversi approcci per la gestione dei sintomi.
Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
In caso di diagnosi di GERD, esistono diversi approcci per la gestione dei sintomi.
In caso di diagnosi di malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) sulla base dei sintomi o in seguito a test di reflusso obiettivo, esistono diversi approcci in grado di contribuire alla gestione dei sintomi. Molte persone riescono a gestire i sintomi della GERD modificando lo stile di vita o assumendo farmaci da banco. Nei casi gravi, alcune persone potrebbero aver bisogno di farmaci più forti o di un intervento chirurgico per alleviare i sintomi.
Spesso, i medici suggeriscono di apportare una serie cambiamenti nello stile di vita per alleviare i sintomi della GERD.1,2
I cambiamenti nello stile di vita consigliati possono includere:
Se non riscontra alcun sollievo entro poche settimane dall'introduzione dei cambiamenti nello stile di vita consigliati, il medico potrebbe raccomandare farmaci da banco o su prescrizione per la GERD.
Gli inibitori della pompa protonica (PPI) sono farmaci che riducono la produzione di acido nello stomaco. Tuttavia, i PPI non sono sempre efficaci: circa il 30% delle persone con GERD non risponde ai PPI e continua a manifestare sintomi.3 In questi casi, i farmaci non trattano il problema reale.
In caso di persistenza dei sintomi (tra cui dolore di stomaco, nausea, difficoltà nella deglutizione o difficoltà respiratorie notturne) nonostante l'assunzione di antiacidi per mesi, è necessario consultare un gastroenterologo.
Altri farmaci che possono essere di ausilio nella gestione dei sintomi della GERD includono:
In alcuni pazienti, sebbene forniscano un effettivo sollievo, in realtà i PPI o gli altri farmaci assunti mascherano solamente i sintomi senza affrontare la causa sottostante, con conseguente rischio di ritardo nella diagnosi di GERD.4 È importante tenere presente che, in caso di prescrizione di un PPI, questo deve essere assunto esattamente come indicato e non soltanto quando si avvertono i sintomi.
Per i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di GERD basata sui sintomi che continuano a manifestare sintomi di reflusso nonostante assumano regolarmente PPI, è consigliabile rivolgersi a un gastroenterologo in merito alla possibilità di eseguire un test di reflusso.
Nella maggior parte dei casi, una serie di cambiamenti nello stile di vita e l'assunzione di farmaci specifici sono sufficienti a tenere sotto controllo la GERD. Qualora ciò non basti a garantire sollievo dai sintomi, il gastroenterologo potrebbe raccomandare l'adozione di ulteriori misure.
La chirurgia è raccomandata solo nei casi in cui il ricorso a farmaci e a cambiamenti nello stile di vita non determina un alleviamento dei sintomi di GERD.5 Una procedura chirurgica che costituisce un'opzione di trattamento per la GERD è la fundoplicatio laparoscopica. Questa procedura minimamente invasiva è volta a rafforzare la valvola alla base dell'esofago allo scopo di impedire il reflusso.
MacGill M. Acid Reflux: Causes, Symptoms and Treatments. Retrieved from https://www.medicalnewstoday.com/articles/146619.php. Accessed on December 15, 2016.
Diseases and Conditions: GERD. Mayo Clinic. Retrieved from http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gerd/basics/lifestyle-home-remedies/con-20025201. Accessed on December 15, 2016.
Vaezi M, Zehrai A, Yuksel E. Testing for refractory gastroesophageal reflux disease. ASGE Leading Edge. 2012;2(2):1-13. American Society for Gastrointestinal Endoscopy.
How to Treat Heartburn. Retrieved from: http://howtotreatheartburn.com/how-to-wean-off-ppis-and-why/. Accessed on December 15, 2016.
Heartburn/GERD Health Center. WebMD. Retrieved from: http://www.webmd.com/heartburn-gerd/guide/treating-with-surgery. Accessed on December 15, 2016.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.