Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
In Medtronic, crediamo che la storia della medicina è stata e sarà una continua ricerca per fare in modo che tutte le persone che hanno bisogno possano ricevere trattamenti che salvano o che migliorano la vita. Riconosciamo anche che l'accesso a un'assistenza sanitaria di qualità è un diritto fondamentale di tutte le persone del mondo.
Almeno 400 milioni di persone nel mondo non hanno accesso a cure sanitarie.1
Tutti i sistemi sanitari nel mondo hanno come obiettivo di migliorare e soddisfare la richiesta di salute delle persone. Gli obiettivi di miglioramento degli esiti clinici, di ampliamento dell'accesso e di ottimizzazione dei costi e dell'efficacia sono fondamentali per tutti i sistemi sanitari.
Sappiamo però anche di grandi limitazioni cliniche ed economiche che, se non corrette, possono indebolire la crescita e lo sviluppo globale e lasciare milioni di persone nel mondo senza cure adeguate — anche per le malattie più semplici. Crediamo che gli elementi che hanno caratterizzato fino ad oggi i sistemi sanitari non siano necessariamente quelli che ci spingeranno ad andare avanti. Il futuro della Sanità richiede nuove strategie e forme di innovazione.
Nonostante i nostri numerosi risultati (oggi oltre 62 milioni di persone all'anno traggono beneficio dalle nostre tecnologie, l'equivalente di due persone al secondo) almeno 400 milioni di persone nel mondo non hanno ancora accesso alle cure.1
Questo è il motivo per cui abbiamo messo in condizione i nostri oltre 85.000 dipendenti, in più di 160 paesi, di poter collaborare con i sistemi sanitari di tutto il mondo, condividere le tecnologie, i servizi, le risorse e l'esperienza per contribuire alla rimozione delle barriere all’accesso per un trattamento accessibile delle patologie croniche. Nei mercati sviluppati, stiamo collaborando con governi, mentre nei mercati emergenti stiamo contribuendo allo sviluppo delle infrastrutture, alla sensibilizzazione della terapia e dell'educazione e alla gestione delle competenze.
World Health Organization. Tracking Universal Health Coverage.
World Health Organization. The Impact of Chronic Disease in Brazil.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.