Questo sito utilizza cookies per salvare informazioni sul tuo computer. Alcune informazioni sono essenziali per il funzionamento del nostro sito, mentre altre ci aiutano a migliorare l’esperienza d’uso del sito da parte dell’utente. Continuando nella navigazione sul sito si accetta l’installazione di tali cookies. È possibile in qualsiasi momento modificare le preferenze concernenti i cookies. Per avere ulteriori informazioni consulta la nostra Cookie Policy Estesa.
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
I risultati individuali possono variare.
Immagini gentilmente concesse dalla Dott.ssa Kathleen Gibson.
Il sistema di chiusura venosa non termica rilascia una piccola quantità di colla appositamente formulata per sigillare o chiudere la vena patologica, reinstradando il sangue verso le vene sane vicine, alleviando così i sintomi.
Oltre 100.000 pazienti in tutto il mondo sono stati trattati con il sistema di chiusura non termica.
Step 1: posizionamento della colla
La colla viene posizionata nella vena attraverso un piccolo catetere.
Step 2: applicazione della pressione
Viene applicata una pressione sulla gamba per aiutare a sigillare la vena.
Step 3: rimozione del catetere
Il piccolo catetere viene rimosso dalla vena.
Step 4: applicazione del cerotto
Il cerotto viene applicato sul punto di accesso per coprire la ferita.
Alcuni pazienti possono trarre vantaggio dall'uso di calze a compressione dopo la procedura.
Morrison N, et al. Randomized Trial Comparing Cyanoacrylate Embolization and Radiofrequency Ablation for Incompetent Great Saphenous Veins (VeClose). J Vasc Surg. 2015;61(4):985–994.
Proebstle, T.M. The European Multicenter Study on Cyanoacrylate Embolization of Refluxing Great Saphenous Veins without Tumescent Anesthesia and without Compression Therapy. Results presented at Charing Cross; 2016; London, UK.
Almeida, J.I., et al. Thirty-sixth-Month Follow-up of First-in-human Use of Cyanoacrylate adhesive for treatment of saphenous vein incompetence. Journal of Vasc Surg: Venous and Lymphatic Disorders. Published Online: 2 June 2017.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Registro Imprese N. 281327 Tribunale Milano - R.E.A. N. 1275682 - Cod. Fisc./P.IVA 09238800156.
Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.