
Il tuo browser è obsoleto
Con un browser aggiornato, l'esperienza di navigazione sul sito Web di Medtronic sarà migliore. Aggiorna il mio browser adesso.
Si, sono un operatore sanitario
Note: Ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. 445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di esibizione atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole altresì che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente decadranno i benefici per i quali la stessa è rilasciata confermo di essere un OPERATORE SANITARIO.
I contenuti presenti in questo sito contengono informazioni rivolte agli operatori sanitari, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.
I problemi di controllo vescicale riguardano decine di milioni di persone ogni giorno. Se ti succede, parlane apertamente.
La vescica iperattiva (OAB) è una condizione trattabile. Non fa parte del normale invecchiamento. E non devi risolverla da solo.
Le persone con vescica iperattiva non diagnosticata hanno segnalato11:
PARLANE CON UNO
SPECIALISTA DEI DISTURBI DEL CONTROLLO VESCICALE
Parlane con il tuo medico di fiducia, potrà aiutarti a trovare il trattamento giusto.
Basta dire: "Penso di soffrire di vescica iperattiva" e il vostro medico deciderà come procedere.
Ho fatto qualche ricerca, ho parlato con il mio medico e ho pensato che questa potrebbe essere la risposta che cercavo; da ora in poi non devo più imbottirmi di pillole.
– Carmen Trovare sollievo grazie al controllo vescicale raggiunto tramite la neuromodulazione sacrale
Non devo preoccuparmi degli assorbenti o di cercare un bagno. Mi sono riappropriata della mia libertà!
– Jane H. Trovare sollievo grazie al controllo vescicale raggiunto tramite la neuromodulazione sacrale
http://demo.istat.it/pop2018/index.html
Eapen e Radomski, “Review of the epidemiology of overactive bladder”, giugno 2016
Report CERGAS Bocconi: Incontinenza: la gestione dell’assistenza alla persona in Italia, 2017
DonaldsonMM, Thompson JR, Matthews RJ, et al. The natural history of overactive bladder and stress urinary incontinence in older women in the community: a 3-year prospective cohort study. Neurourol Urodyn. 2006;25:709-716.
Moller LA, Lose G, Jorgensen T. The prevalence and bothersomeness of lower urinary tract symptoms in women 40-60 years of age. Acta Obstet Gynecol Scand. 2000;79(4):298-305
Overactive Bladder Syndrome: Evaluation and Management; Curr Urol. 2018 Mar; 11(3): 117–125. Published online 2018 Feb 20. doi: 10.1159/000447205
Abrams P, Andersson KE, Buccafusco JJ, et al. Muscarinic receptors: their distribution and function in body systems,and the implications for treating overactive bladder. Br J Pharmacol. 2006;148(5):565–578
MilsomI, Stewart W, Thuroff J. The prevalence of overactive bladder.AmJManag Care. 2000;6(Suppl 11):S565-S573
O’Donnell M, Lose G, sykes D, et al. Help-seeking behaviour and associated factors among women with urinary incontinence in France,Germany, Spain and the United Kingdom. Eur Urol. 2005;47(3):385-392.
Hunskaar S, Lose G, Sykes D, Voss S. The prevalence of urinary incontinence in women in four European countries. BJU Int 2004;93(3):324-330
Leede Research, “Views on OAB: A Study for the National Association of Continence.” December 16, 2015. CD-ROM Edition.
I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all'altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Medtronic Italia S.p.A. Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Medtronic PLC.
Cap. soc. € 1.200.487,00 - Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09238800156 – REA MI – 1275682. Sede Legale e Uffici Via Varesina, 162 Edificio Raimondi - 20156 Milano.